2196 - Piazza Mattei
Description
Piazza Mattei -
Subito dopo il restauro dell'acquedotto dell’Aqua Virgo, terminato nel 1570, furono iniziati i lavori per una ramificazione sotterranea secondaria del condotto, in modo da raggiungere l'area dell'antico Campo Marzio, tra le zone più popolose di Roma. Venne di conseguenza progettata anche l'edificazione di un certo numero di fontane, una delle quali era stata prevista nella piazza Giudia (ora scomparsa), sede di mercato, ma per le pressioni di Muzio Mattei venne invece costruita nella vicina piazza davanti al suo palazzo: in cambio la famiglia si impegnava a pavimentare la piazza e a tener pulita la fontana.
Fu costruita, su probabile progetto di Giacomo Della Porta[1], nel 1581, e i lavori furono condotti dallo scultore Taddeo Landini, che avrebbe dovuto realizzare quattro efebi e otto delfini, previsti prima in marmo e poi in bronzo. I lavori si conclusero nel 1588, e quattro dei delfini previsti non furono messi in opera perché la pressione dell'acqua non consentiva l'elevazione prevista. Questi delfini furono poi utilizzati per la fontana della Terrina, allora posta in Campo de' Fiori e ora spostata in piazza della Chiesa Nuova.
Location details
Total surface area in square metres | 0 sq.m. |
Road access | Good |
Distance from Rome | 0 Km |
Availability of running water | Yes |
Availability of electricity | Yes |
Availability of parking | No |
Availability of a dressing room area | No |
Availability of a dining room area | No |
Fontana Fountain Piazza Square
COME
16th cent. Pubblico Public Secolo XVI View of square Vista su Piazza
DOVE
Center of Rome Citta' City Roma Roma Roma centro